Solo 50 posti disponibili

WEBINAR GRATUITO CON DOMANDE E RISPOSTE

Osteoporosi e microbioma intestinale

il legame nascosto per ossa più forti

Parleremo di:

  • Asse intestino-ossa: approfondiremo come il microbioma intestinale comunica con il sistema scheletrico, influenzando la salute delle ossa.
  • Le ultime evidenze scientifiche sul legame tra intestino e osteoporosi: esploreremo i nuovi studi che rivelano l’importanza del microbioma nella prevenzione e gestione dell’osteoporosi.
  • Strategie per prevenire e contrastare l’osteoporosi: condivideremo consigli pratici per supportare la salute delle ossa attraverso l’equilibrio del microbioma intestinale.

Perché partecipare?

Il nostro corpo può risentire di squilibri che si manifestano con segnali come fragilità ossea, stanchezza cronica o dolori articolari. Questi segnali non sono da sottovalutare: indicano uno stato di salute che merita attenzione, soprattutto se legato all’equilibrio tra intestino e ossa.

Problemi come osteoporosi o debolezza ossea, se trascurati, possono peggiorare con il tempo, influenzando la qualità della vita e il benessere generale. È essenziale intervenire con consapevolezza per prevenire condizioni più gravi.

Ti sei mai chiesto come la salute del tuo intestino possa influire direttamente sul benessere delle tue ossa?

Capire il legame nascosto tra microbioma intestinale e salute scheletrica è fondamentale per migliorare il proprio stato di benessere. Partecipare a questo webinar gratuito è un’occasione unica per:

  • Scoprire come il microbioma intestinale influisce sul sistema scheletrico.
  • Conoscere le ultime evidenze scientifiche su come prevenire e contrastare l’osteoporosi.
  • Ricevere consigli pratici per rafforzare le ossa e migliorare il benessere generale.

Non perdere questa opportunità per prenderti cura di te stesso e investire nella tua salute a lungo termine!

QUESTO WEBINAR NON È ADATTO A TE SE...

  • Stai cercando una “pillola magica” che risolva tutto immediatamente.
  • Non sei disposto/a a esplorare le vere cause dei tuoi fastidi e a metterti in gioco.
  • Ti aspetti soluzioni miracolose senza impegno o costanza.

Noi non offriamo finte soluzioni né facciamo false promesse.

QUESTO WEBINAR È ADATTO A TE SE...

  • Sei stufo/a di affidarti solo a farmaci che alleviano i sintomi senza risolvere il problema alla radice.
  • Vuoi scoprire soluzioni naturali ed efficaci per migliorare il benessere delle tue ossa
  • Sei convinto/a che alimentazione, integrazione e abitudini consapevoli possano davvero fare la differenza.
  • Hai deciso di prenderti cura di te e sei pronto/a a fare piccoli cambiamenti per migliorare il tuo benessere.

Appuntati la data

Ci vediamo 18 febbraio ore 20:00
in diretta su Facebook e Youtube.

Per non rischiare di perderti il webinar, aggiungi un promemoria sul tuo calendario.
Inoltre ti invieremo una mail di promemoria un’ora prima dell’inizio della diretta.

EVENTO GRATUITO A NUMERO CHIUSO, SOLO 50 POSTI DISPONIBILI!

Chi c'è dietro questo webinar?

Presenta

Ivan Mocchio

SOCIO FONDATORE MY LAB EXPERIMENT
Interviene

Loris Zoppelletto

CREATORE DI MY LAB EXPERIMENT

Loris Zoppelletto

Loris Zoppelletto è una delle figure di spicco nel campo della salute e del benessere intestinale. 
È autore di due libri, di cui uno interamente dedicato all'intestino, ai suoi problemi e alla sua interconnessione con il benessere complessivo del corpo.
 
Attualmente sta perseguendo un master in nutrizione, approfondendo ulteriormente la sua expertise in questo ambito.
 
Con anni di impegno dedicati alla ricerca e allo studio, Loris ha raggiunto una comprensione approfondita dell'importanza cruciale dell'intestino per la nostra salute generale. La sua presenza online conta oltre 200.000 follower, il che riflette il suo ruolo di guida autorevole e rispettata nel settore. Grazie alla sua profonda conoscenza e alla sua abilità nel comunicare in modo chiaro anche concetti complessi, ha offerto supporto a migliaia di individui nell'ottenere equilibrio e benessere nella propria vita.
 
Non mancare.

Con la partecipazione straordinaria del

Dott. Marco Lombardi

Medico chirurgo specializzato in biochimica e patologia clinica

Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia, ha intrapreso il percorso di specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica presso lo stesso ateneo, è attualmente socio con la Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica. Coltiva la passione per la Nutrizione Umana, l’Integrazione Alimentare e l’Endocrinologia anche nell’ambito sportivo. I suoi interventi sono richiesti nei più prestigiosi convegni sulla medicina di laboratorio, la nutrizione e la medicina funzionale.

Con la partecipazione straordinaria di

Carolina Capriolo

Biologa nutrizionista